Un’Altra storia italiana è possibile. Sabato 29 gennaio Milano, Piazza della Scala, ore 15

Una valanga di adesioni ha seguito l’appello di donne e uomini “Mobilitiamoci per ridare dignità all’Italia” e la richiesta arrivata spontaneamente da centinaia di donne di una presa di parola pubblica.Tutto è pronto perché quella di sabato a Milano sia una grande manifestazione.L’appuntamento è in Piazza della Scala alle 15.
Condurrà Massimo Cirri. Al microfono si alterneranno gli attori Linda Caridi, Chiara Leoncini, Giuseppe Palasciano e Graziano Sirressi che leggeranno brevi testimonianze sul “Perché oggi sono qui, che in queste ore ci stanno arrivando da tutta Italia, anche da parte di intellettuali, artisti e personalità del mondo della cultura.
Alessandra Faiella reciterà un brano tratto dal suo ultimo spettacolo.  Concluderà La Banda delle ragazze, “In balia della Maria”.
Il nostro simbolo è: una sciarpa bianca in segno di lutto per lo stato in cui versa il Paese.
Lo slogan: Un’altra storia italiana è possibile.
Prime firmatarie:
Ileana Alesso; Paola Bentivegna; Ivana Brunato; Iaia Caputo; Adriana Cavicchioli; Arianna Censi; Fulvia Colombini; Marina Cosi; Ilaria Cova; Chiara Cremonesi; Marilisa D’Amico; Ada Lucia De Cesaris; Piera Landoni; Elena Lattuada; Paola Lovati; Marina Piazza; Patrizia Quartieri; Assunta Sarlo; Tiziana Scalco; Sara Valmaggi; Francesca Zajczyk.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...