La Provincia di Milano in collaborazione con le associazioni DonneInQuota e Amiche di ABCD organizza l’incontro: Who makes the news? Quale visibilità hanno le donne e le pari opportunità nell’informazione? Presentazione dei risultati del Global Media Monitoring Project
Mercoledì 29 settembre 2010 – ore 15.30 – Sala Nuovo Spazio Guicciardini – Via Macedonio Melloni, 5 – Milano
Chi fa le notizie e chi fa notizia nell’informazione quotidiana di radio, stampa e televisione? Quale visibilità hanno le donne e le pari opportunità di genere? Che ruoli ricoprono le donne nell’agenda dell’informazione? Quanti stereotipi vengono rinforzati oppure sfidati nei contenuti delle notizie?
A queste e altre domande risponde il Global Media Monitoring Project (GMMP), il progetto di ricerca più ampio e più longevo al mondo (108 i paesi coinvolti) sulla rappresentazione di genere nell’informazione che ha lo scopo di promuovere una giusta e bilanciata rappresentazione dei generi nei e attraverso i mezzi d’informazione.
Il GMMP in Italia è stato coordinato dall’Osservatorio di Pavia, insieme all’Università degli Studi di Padova.
Il monitoraggio ha riguardato per le televisioni: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La 7, Rai News 24, Sky Tg 24; per la radio: Radio Rai 1, Radio Rai 2, Radio Rai 3, Radio 24; per la stampa: Corriere della sera, Il Gazzettino, Il Messaggero, Il Sole 24 ore, La Nazione, La Repubblica, La Stampa.
Presenteranno e discuteranno i risultati del progetto:
Cristina Stancari, Assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Milano
Agnese Tacchini, Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Milano
Monia Azzalini, Osservatorio di Pavia e coordinatrice GMMP Italia
Elisabetta Ruspini, Professoressa associata di Sociologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca
Donatella Martini, Presidente Associazione DonneInQuota
AMICHE DI ABCD – (Ateneo Bicocca Coordinamento Donne)