Comunicato Stampa: Donne della realtà a Roma sabato 21 novembre

Dove sono finite le donne della realtà?  Sui giornali italiani altro è il modello dominante: quello di una donna che sembra avere come unico obiettivo ingraziarsi il maschio più ricco e potente possibile.  Per parlare delle “altre donne”, per interrogarsi su come i media possano ridare visibilità alla molteplicità delle esperienze femminili e recuperare un ruolo di analisi e critica nei confronti dei fatti della cronaca, sabato 21 novembre, alla Casa internazionale delle donne di Roma (via della Lungara, 19), si terrà un forum pubblico organizzato dal gruppo “Donne della realtà” con l’adesione e la collaborazione di alcune giornaliste romane e di colleghe de la Repubblica, il quotidiano che ha lanciato l’appello per la dignità delle donne firmato da oltre centomila persone. Si tratta del secondo incontro delle “Donne della realtà”, dopo quello che si è svolto a Milano il 5 ottobre scorso con la presenza di oltre 200 persone.

All’incontro, che si svolgerà a partire dalle ore 17, parteciperanno con una relazione introduttiva Chiara Volpato, docente di Psicologia sociale alla Bicocca di Milano, e la filosofa Michela Marzano, firmataria insieme con Nadia Urbinati e Barbara Spinelli dell’appello di Repubblica. Tra le altre, sono inoltre state invitate all’incontro il direttore del Tg3, Bianca Berlinguer, il presidente del Pd, Rosy Bindi, il segretario confederale della Cgil, Susanna Camusso, il direttore dell’Unità, Concita De Gregorio, il direttore dell’Espresso, Daniela Hamaui, il direttore del Secolo d’Italia, Flavia Perina, il segretario generale della Ugl, Renata Polverini, la scrittrice Lidia Ravera, il presidente della Cpo della Fnsi, Lucia Visca.

Per informazioni: donnedellarealta@gmail.com

7 thoughts on “Comunicato Stampa: Donne della realtà a Roma sabato 21 novembre

    • Grazie mille, soprattutto per la tua disponibilità. Siamo molto contenta che ci siano anche uomini che apprezzano e condividono le nostre iniziative e che non scelgono, come molti, di restare in silenzio.

      Ti terremo senz’altro informato delle nostre prossime mosse. A partire dagli incontri pubblici che stiamo già organizzando in altre città, dopo quello di Milano del 5 ottobre e quello di Roma di oggi pomeriggio. E contiamo ovviamente su una tua futura presenza e sul tuo coinvolgimento. A presto.

      "Mi piace"

  1. Questa iniziativa, che ha preso l’avvio ufficiale il 5 ottobre al Circolo della Stampa, sta montando come una torta alla panna ben riuscita, grazie all’entusiasmo e all’ottimo lavoro di squadra delle promotrici (un grazie particolare a Lorenzo, per il quale ho un’ammirazione sconfinata per la sua capacità tecnologica…..).

    Io sarò a Roma domani e spero, anzi sogno, che tante giovani donne, ragazze, figlie siano presenti e disponibili a condividere questo bel momento.

    Sandra Covre, Milano

    "Mi piace"

  2. Ho seguito il vostro forum e avrei voluto tanto esserci; ma ho dovuto cancellare il viaggio per l’Europa a causa di una brutta influenza. Ho sempre pensato che solo la presenza collettiva poteva dare il senso della voce delle donne contro forme dirette e indirette di offesa e violenza, di discriminazione e di ludificazione della nostra identita’. E e questo forum e’ l’inizio della cittadanzna attiva delle donne. Alla prossima.

    Tanti cari saluti

    Nadia Urbinati

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...